Cronologia
00:00
00:00
Prenota una visita alla Basilica

Esplora la basilica di San Pietro con un'audioguida digitale. Scopri i dettagli nascosti e la storia dell'arte sacra, guidato da approfondimenti esclusivi direttamente sul tuo dispositivo, per un'esperienza immersiva e personalizzata della basilica.

Prenota
Clicca sul pulsante per accedere al portale di prenotazione digitale di biglietti e tour guidati.

Entra inBasilica


Come arrivare

Nota bene: non esiste alcuna tassa Vaticana sul trasporto pubblico da e verso la Basilica di San Pietro e nelle aree limitrofe alla Città del Vaticano.
In bus
LineaFermataDistanza
64P.za Stazione S. Pietri (FI)4 minuti a piedi
34Monte Del Gallo (Fs)5 minuti a piedi
98Cavalleggeri/Gregorio VII8 minuti a piedi
N98Cavalleggeri/Gregorio VII8 minuti a piedi
190FCavalleggeri/Gregorio VII8 minuti a piedi
881Cavalleggeri/Gregorio VII8 minuti a piedi
N904Cavalleggeri/Gregorio VII8 minuti a piedi
In Metropolitana
LineaFermataDistanza
AOttaviano6 minuti a piedi

Servizi logistici e di assistenza

Superati i controlli della Polizia di Stato, è disponibile un servizio guardaroba. Nell’area guardaroba sono inoltre disponibili servizi igienici e ascensori per raggiungere l’atrio della Basilica.

In tutta la Basilica sono disposti un servizio di pronto intervento e di ambulanza, che viene allertato con ponte radio dal personale della Fabbrica di San Pietro.

Per le persone con disabilità è disposto un ingresso privilegiato alla Basilica, a partire dall’emiciclo di destra della Piazza San Pietro, munito di rampa per accedere ai controlli e all’ingresso in Basilica. Per ogni particolare esigenza ci si può rivolgere in anticipo all’email: accoglienza@fsp.va.

Entra in Basilica

La Basilica è un luogo di preghiera. Ai visitatori che vi si recano è richiesto di osservare il silenzio e, in generale, un comportamento rispettoso del luogo.

L’accesso alla Basilica inizia dai controlli di sicurezza della Polizia di Stato italiana: le postazioni sono collocate nell’emiciclo destro di Piazza San Pietro guardando la Basilica.
Qui i pellegrini e oranti hanno a disposizione il varco “Percorso Preghiera”, segnalato con cartello in colore giallo e presidiato h12 dal personale della Fabbrica di San Pietro.

Gli altri visitatori accedono ai controlli di sicurezza mettendosi in coda dalla stessa parte dell’emiciclo, avendo a disposizione almeno altri 4 varchi deputati al controllo della Polizia di Stato italiana.